Questo Video-Corso è rivolto agli studenti dei corsi di osteopatia, o agli osteopati professionisti, oppure a coloro che vogliono avvicinarsi allo studio dell’Osteopatia.
Esso tratta tutti gli aspetti basilari per poter operare correttamente con un approccio osteopatico sulle disfunzioni della spalla.
Contenuto del Video-Corso:
- Anatomia descrittiva: osteologia, artrologia e miologia
- Biomeccanica articolare
- Disfunzioni: eziologia, sintomi e segni
- Anatomia Palpatoria: reperi ossei, legamentosi e muscolari
- Valutazione: Test per la Valutazione del Conflitto Subacromiale, Test per la Valutazione del Muscolo Sovraspinoso, Test per la Valutazione del Capo Lungo del Muscolo Bicipite, Test del Muscolo Sottospinoso e Piccolo Rotondo, Test del Segno del Solco, Test del Cassetto, Test di Mobilità dell’articolazione Sterno-Costo-Clavicolare, Test di Mobilità dell’articolazione Acromion Clavicolare, Test di Mobilità dell’articolazione Glenomerale – Valutazione Anteroposteriore, Test di Mobilità dell’articolazione Glenomerale – Valutazione Verticale, Test di Mobilità dell’articolazione Glenomerale – Valutazione Laterale.
- Trattamento: Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Sterno-Clavicolare in Anteriorità – Tecnica Thrust, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Sterno-Clavicolare in Superiorità – Tecnica Thrust, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Sterno-Clavicolare in Posteriorità – Tecnica Articolatoria, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Acromion-Clavicolare in Superiorità – Tecnica Thrust, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Acromion-Clavicolare in Rotazione Anteriore – Tecnica Articolatoria, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Acromion-Clavicolare in Rotazione Anteriore – Tecnica ad Energia Muscolare, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Acromion-Clavicolare in Rotazione Posteriore – Tecnica Articolatoria, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Acromion-Clavicolare in Rotazione Posteriore – Tecnica ad Energia Muscolare, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Glenomerale Antero-Superiore – Tecnica Thrust, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Glenomerale in Superiorità – Tecnica Thrust, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Glenomerale Anteriore – Tecnica Thrust, Correzione di una Disfunzione dell’articolazione Glenomerale Inferiore – Tecnica Thrust, Correzione di una Sublussazione del Capo Lungo del Tendine del Bicipite.